STUDI E RICERCHE

Studi e ricerche scientifiche

I progetti e le ricerche scientifiche in corso

La Dott.ssa Giulia Veronesi è attiva in numerosi progetti di ricerca attualmente in corso presso L'Ospedale San Raffaele di Milano, frutto di collaborazione con numerosi centri di ricerca nazionali internazionali e supportati da grant competitivi.

In questa pagina trovi:
  1. Progetto SMAC 
  2. Sviluppo di un modello di intelligenza artificiale nello screening del tumore polmonare
  3. Retrospective Review of Robotic-Assisted Anatomical Lung Resections for Non-Small Cell Lung Cancer: A Multi-Institutional Report. 
  4. Analysis of infiltrating treg in malignant pleural mesothelioma. 
  5. Robotic lobectomy for locally advanced nsclc: a comparison with open and videothoracoscopic approach. 
  6. Assessment of a circulating microRNA signature for Lung Cancer Early Diagnosis 
  7. Impact of minimally invasive robotic approach compared to vats and open approach on quality of life and immune response in patients candidated to lobectomy or anatomical segmentectomy. 
  8. Multicenter retrospective analysis on the role of robotic approach for locally advanced NSCLC 
  9. Studio multicentrico sulla ridefinizione di aspetti clinici e bio-molecolari nel mesotelioma maligno bifasico. 
  10. Peri-tumor immune response in subjects with resectable lung cancer 
  11. Il supporto psicologico al paziente con tumore al polmone: DICHO (from DIagnosis Coping skills at Home) 
  12. Prospective, randomized, multicentric study on videothoracoscopic (vats) vs robotic approach for lobectomy or anatomical segmentectomy in patients affected by early lung cancer. (Studio Roman)
  13. Studio pilota sul ruolo delle cellule tumorali circolanti (CTC) nella diagnosi precoce del tumore polmonare
  14. Analysis of neurological and surgical outcome in a multicentric, retrospective comparison between robotic, thoracoscopic and open radical thymectomy for myastenia gravis.

1. Progetto SMAC

SMAC, Smokers health Multiple Action, è un progetto di screening rivolto a soggetti che rispettano i seguenti criteri: 

  • Età ≥ 55 anni ed esposizione al fumo maggiore di 30 pacchetti-anno.
  • Fumatore o ex-fumatore (cessazione dal fumo entro i 15 anni precedenti).  
  • Assenza di sintomi di tumore polmonare
  • Rischio di contrarre tumore polmonare in 6 anni secondo PLCOm2012 risk model ≥ 2%.                                              

Il programma prevede compilazione di un questionario anamnestico, prelievo del sangue, spirometria, misurazione monossido di carbonio e una TAC toracica a basso dosaggio, associata ad una intensa attività antifumo. 

Gli obiettivi sono l’implementazione del programma di prevenzione e diagnosi precoce del tumore polmonare e delle patologie cardiovascolari (CVD) e della BPCO correlate al fumo, il supporto di un programma attivo per smettere di fumare, la validazione di un pannello di marcatori molecolari di diagnosi precoce e l’avvio di un programma di radiomica (analisi digitale avanzata delle immagini della TAC).
                         
Le Unità Operative coinvolte nel programma sono Chirurgia Toracica, Radiologia, Cardiologia, Pneumologia, Centro Anti Fumo, Genomica e Biobanca.    

Il progetto SMAC e’ la sintesi di 4 studi supportati da 3 Grants competitivi:     

  • 1a. (Ricerca Finalizzata) Optimised lung cancer screening to prevent cardiovascular and pulmonary diseases coupled with primary prevention.

    Lo studio prospettico monocentrico, durata di 3 anni, partenza a Settembre 2018.

    Il programma contiene: azioni mirate alla sensibilizzazione dei medici di base sul territorio con il coinvolgimento di ATS della Città Metropolitana di Milano e valutazione costo-efficacia per convalidare la fattibilità del programma.


  • 1b. (AIRC) Circulating and imaging biomarkers to improve lung cancer management and early detection.

    Progetto finanziato da AIRC, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.

    Lo studio osservazionale prospettico, durata di 5 anni, partenza a Gennaio 2018.  Prevede un reclutamento di 1000 soggetti.

    Saranno valutati i seguenti marcatori: CTC, mutazioni sul cfDNA, antigeni esosomiali.


  • 1c. Clearly (Validation of multiparametric models and Circulating and imaging biomarkers to improve Lung cancer EARLY detection).

    Progetto finanziato Grant Europeo ERA-NET Aligning national/regional translational cancer research programmes and activities TRANSCAN-2.


    Lo studio multicentrico osservazionale prospettico e retrospettivo, durata di 3 anni, partenza a Settembre 2018. 

    Sono coinvolti nel consorzio i seguenti centri:

    1- IRCCS, Istituto Clinico Humanitas - Dr. Giulia Veronesi, Rozzano, Italia – Centro Cordinatore

    2- IRCCS, Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza -  Dr. Fabrizio Bianchi, San Giovanni Rotondo, Italia

    3- Università di Wurzburg - Prof. Thomas Dandekar, Wurzburg, Germania

    4- Medical University of Gdansk - Prof. Witold K. Rzyman; Gdansk, Polania

    5- Università Paris Descartes Faculte de medicine Paris Descartes - Prof. Patrizia Paterlini-Brechot, Parigi, Francia

    6- Maastricht University - Prof. Philippe Lambin, Maastricht, The Netherlands

    7- Erasmus MC, Univeristy Medical Medical Center Rotterdam - Prof. Harry De Koning, Rotterdam, The Netherlands


    Lo studio ha i seguenti endpoints:

    Endpoint clinici: aumentare l'accuratezza dello screening del tumore al polmone per facilitare l'implementazione su larga scala e migliorare i trattamenti target dei pazienti con carcinoma polmonare avanzato. 

    Endpoint traslazionali: convalidare bio-marcatori efficaci e la signature radiomica per la diagnosi precoce del tumore al polmone, perfezionare la biopsia liquida usando CTC per il tumore avanzato. 


  • 1.d. I-ELCAP (International Early Lung Cancer Action Program)

    Programma Internazionale per la Prevenzione e Diagnosi Precoce del Tumore Polmonare in collaborazione con Mount Sinai Hospital (New York, USA) che fornisce supporto tecnico mediante e-CRF.

    La piattaforma I-ELCAP rappresenta uno strumento di controllo qualità fondamentale per armonizzare le metodologie di screening dei soggetti ad alto rischio e generare in tal modo linee guida globali condivise. 

    È suddiviso in moduli e fornisce l'immissione immediata dei dati, dal contatto iniziale per pianificare lo screening di riferimento, ad ogni step successivo fino alla fine del follow-up. Tutte le informazioni vengono automaticamente trasmesse in modo sicuro all'archivio dei dati dell'istituto partecipante.


2. Sviluppo di un modello di intelligenza artificiale nello screening del tumore polmonare per la diagnosi dei noduli polmonari e la stratificazione del rischio in soggetti con esposizione lavorativa e/o al fumo  

Questo progetto ha l'obiettivo di sviluppare un programma di IA per la stratificazione del rischio dei soggetti esposti a cancerogeni ambientali, per il rilevamento automatico e la diagnosi di diverse anomalie polmonare identificate alla TC durante lo screening tra cui lesioni precancerose polmonari, neoplasie polmonari, malattia interstiziale, placche pleuriche, calcificazioni coronariche del calcio ed enfisema. 

Si prefigge inoltre di sviluppare una piattaforma IT completa in grado di aiutare le istituzioni, le divisioni universitarie o ospedaliere che devono implementare lo screening del tumore del polmone per soggetti ad alto rischio tra cui fumatori e / o soggetti esposti all'amianto.

3. Retrospective Review of Robotic-Assisted Anatomical Lung Resections for Non-Small Cell Lung Cancer: A Multi-Institutional Report. (PI: G. Veronesi, Co-PI: P. Novellis - collaborazione con il Memorial Sloan-Kettering Cancer Center.)

Si tratta di una raccolta dati retrospettiva multicentrica relativa a pazienti affetti da NSCLC istologicamente provato, sottoposti consecutivamente a resezioni polmonari anatomiche robot assistite. 

L'endpoint di "Eventi avversi maggiori" durante il periodo perioperatorio è definito come qualsiasi risultato avverso di Grado III o superiore secondo la Classificazione Clavien-Dindo. 

Il primo obiettivo dello studio è quello di definire le cause, la natura, la frequenza, la migliore gestione e l’outcome delle complicanze intraoperatorie maggiori durante gli interventi di resezione anatomica robotica nei pazienti affetti da NSCLC. Il secondo obiettivo è quello di definire la mortalità e la morbidità dopo chirurgia robotica. 

Lo studio si propone inoltre di definire i fattori predittivi di questi eventi avversi maggiori alla luce dei dati peri-procedurali e dei dati clinici dei pazienti. 

4. Analysis of infiltrating treg in malignant pleural mesothelioma. 
(PI: G. Veronesi, Co-PI: P. Novellis – collaborazione con il Prof Biffo dell’Istituto Nazionale di Genetica Medica (INGM) "Romeo ed Enrica Invernizzi")

L'obiettivo generale dello studio è quello di individuare l'intera matrice di alterazioni molecolari delle cellule tumorali mesotelioma e sul circostante microambiente immunitario presente nel singolo paziente, possibilmente, prima e dopo la chemioterapia. 

Con la raccolta di queste informazioni ci proponiamo di definire bersagli molecolari che possano essere utilizzati per adattare una immunoterapia specifica e/o una terapia farmacologica. 

Lo studio è stato condotto presso L'Istituto Humanitas ed è concluso. 
Criteri di inclusione: Pazienti di ogni genere di età maggiore di 18 anni, pazienti con sospetto o diagnostico diagnosi appurata di MPM che non siano stati sottoposti a chemioterapia per neoplasia nei tre anni precedenti, pazienti in stato di gravidanza, pazienti con storia oncologica di pregresse neoplasie a rischio di carcinosi pleurica. 

5. Robotic lobectomy for locally advanced nsclc: a comparison with open and videothoracoscopic approach. 
(PI: G. Veronesi, progetto finanziato da Intuitive)

Si tratta di una raccolta dati retrospettiva multicentrica relativa a pazienti con diagnosi di tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC), localmente avanzato N2, che hanno ricevuto un intervento chirurgico con approccio robotico, videotoracoscopico e in aperto con intento radicale associato a trattamento di induzione o postoperatorio. 

Gli obiettivi della raccolta dati sono l’analisi del risultato oncologico a lungo termine e del decorso postoperatorio precoce dopo intervento chirurgico nella popolazione in oggetto. 

Sono stati arruolati sei Centri di cui tre negli Stati Uniti, uno in Canada e uno in Turchia. 

6. Assessment of a circulating microRNA signature for Lung Cancer Early Diagnosis 
(PI: G. Veronesi, Co-PI: P. Novellis – collaborazione Dr. Fabrizio Bianchi, Group Leader at Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza - IRCCS, Institute of Regenerative Medicine (ISBReMIT).

Si tratta di uno studio osservazionale retrospettivo che prevede l’utilizzo di campioni biologici di sangue conservati in Biobanca.

Lo scopo del progetto è quello di definire e convalidare una signature di microRNA da utilizzare come strumento complementare da affiancare alla LDCT per la diagnosi precoce del tumore polmonare. 


7. Impact of minimally invasive robotic approach compared to vats and open approach on quality of life and immune response in patients candidated to lobectomy or anatomical segmentectomy.
(PI: G. Veronesi, Co-PI: P. Novellis)

Gli obiettivi di questo studio prospettico sono valutazione della qualità di vita dei pazienti mediante questionari EORTC QOL-CC30; valutazione della risposta immunitaria tramite dosaggio della PCR, delle interleuchine sieriche, e delle sottopopolazioni linfocitarie; misurazione del dolore post-operatorio mediante classificazione numerica.

Lo studio prevede il reclutamento di 150 pazienti sottoposti a lobectomia robotica, videotoracoscopica o “open” paragonabili per comorbidità, stadio, funzionalità cardiaca e respiratoria. 

Arruolamento completato.


8. Multicenter retrospective analysis on the role of robotic approach for locally advanced NSCLC 
(PI: G. Veronesi, Co-PI: P. Novellis)  

Si tratta di una raccolta dati retrospettiva multicentrica relativa a pazienti con diagnosi di tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC), localmente avanzato N2, che hanno ricevuto un intervento chirurgico con approccio robotico con intento radicale associato a trattamento di induzione o postoperatorio. 

Gli obiettivi della raccolta dati sono l’analisi del risultato oncologico a lungo termine e del decorso postoperatorio precoce dopo intervento chirurgico nella popolazione in oggetto. Sono stati arruolati sei Centri di cui tre negli Stati Uniti, uno in Canada e uno in Turchia. 

Pubblicazione: Veronesi G, Park B, Cerfolio R, Dylewski M, Toker A, Fontaine JP, Hanna WC, Morenghi E, Novellis P, Velez-Cubian FO, Amaral MH, Dieci E, Alloisio M, Toloza EM. Robotic resection of Stage III lung cancer: an international retrospective study. Eur J Cardiothorac Surg. 2018 Apr 30. doi: 10.1093/ejcts/ezy166. PMID: 29718155. 

Arruolamento completato.


9. Studio multicentrico sulla ridefinizione di aspetti clinici e bio-molecolari nel mesotelioma maligno bifasico. 
(PI: P. Novellis – in collaborazione con Azienda Ospedaliera ASMN, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, Reggio Emilia, Italia).  

Lo scopo dello studio è quello di descrivere la sopravvivenza a “lungo” termine del trattamento nei pazienti affetti da MPM bifasici. Inoltre lo studio si propone di valutare il pattern mutazionale genetico di questo istotipo tumorale attraverso un approccio di Next Generation sequencing che andrà a ricercare mutazioni somatiche in un pannello di 35 geni (per un totale di 9227 regioni e 134.087 kbp) selezionati sulla base della letteratura. 

Il profilo genetico descritto verrà poi analizzato per ricercare variazioni genetiche associate alle caratteristiche cliniche e anatomo-patologiche così come alla diversa sopravvivenza dei pazienti coinvolti. Studio multicentrico. 

Arruolamento completato.



10. Peri-tumor immune response in subjects with resectable lung cancer 
(PI: E. Lugli, Co-PI: G. Veronesi e P. Novellis)  

Lo scopo dello studio è quello di meglio comprendere i meccanismi che regolano la risposta immunitaria cellulare nei confronti delle cellule neoplastiche del polmone. Il protocollo prevede l’utilizzo di campioni di polmone umano interessati da neoplasia che sono asportati chirurgicamente da pazienti per cui la chirurgia risulta essere l’indicazione terapeutica. 

Pubblicazione: Brummelman J, Mazza EMC, Alvisi G, Colombo FS, Grilli A, Mikulak J, Mavilio D, Alloisio M, Ferrari F, Lopci E, Novellis P, Veronesi G, Lugli E. High-dimensional single cell analysis identifies stem-like cytotoxic CD8+ T cells infiltrating human tumors. J Exp Med. 2018 Oct 1;215(10):2520-2535. doi: 10.1084/jem.20180684. PMID: 30154266.

Studio condotto in collaborazione con l'Istituto Humanitas.




11. Il supporto psicologico al paziente con tumore al polmone: DICHO (from DIagnosis Coping skills at Home) 
(PI S. Spina; Supervisor: G. Veronesi) 

Lo scopo dello studio è quello di sviluppare ed esplorare gli effetti di un intervento psicologico che si focalizza sulle strategie di coping meaning-making per le persone con tumore al polmone.  

Criteri di inclusione: età maggiore dei 18 anni in prima diagnosi di tumore o nodulo polmonare sospetto (stadio I o II o III operabile non a piccole cellule) candidato a trattamento chirurgico con resezione polmonare maggiore (lobectomia, segmentectomia tipica e pneumonectomia) senza trattamento neo-adiuvante. 

Arruolamento completato.




12. Prospective, randomized, multicentric study on videothoracoscopic (vats) vs robotic approach for lobectomy or anatomical segmentectomy in patients affected by early lung cancer. (Studio Roman) 
(PI: G Veronesi, Co-PI: P. Novellis; approvato Giugno 2016, Finanziamento FUV e Intuitive) 

Si tratta di uno studio multicentrico, randomizzato con l’obiettivo di comparare l’approccio VATS tradizionale con l’approccio robotico nel trattamento del tumore polmonare allo stadio precoce, in termini di risultati operatori e peri-operatori. I centri satellite sono 8: Il Centro Italiano di Siena è attivo, gli altri centri sono in fase di attivazione.

Endpoint primario: tasso di conversioni e di complicanze peri-operatorie (sanguinamento, conversioni, complicanze valutate tramite la classificazione di Clavien-Dindo).

Endpoint secondari: durata dell'intervento, numero di resezioni linfonodali, degenza post-operatoria, dolore post-operatorio, qualità di vita, livello di attivazione del sistema immunitario durante e dopo l'intervento chirurgico, funzione respiratoria post-operatoria, tasso di recidiva locale o a distanza di due anni.

Studio completato e analisi in corso.






13. Studio pilota sul ruolo delle cellule tumorali circolanti (CTC) nella diagnosi precoce del tumore polmonare 
(PI: G. Veronesi; fondi ricevuti da LILT, Fondazione Umberto Veronesi) 

Si tratta di uno studio pilota atto a standardizzare la tecnica ISET per l’isolamento delle CTC, l’identificazione delle stesse in pazienti affetti da tumore polmonare ai differenti stadi di malattia per definire il ruolo potenziale del test nei programmi di diagnosi in individui asintomatici ad alto rischio. 





14. Analysis of neurological and surgical outcome in a multicentric, retrospective comparison between robotic, thoracoscopic and open radical thymectomy for myastenia gravis. 
(PI: P. Novellis, E. Voulaz; supervisor: G. Veronesi)

Si tratta di una raccolta dati retrospettiva multicentrica relativa a soggetti con diagnosi di Miastenia Gravis sottoposti nel periodo dal 01-01-2000 al 31-12-15 a timectomia con approccio robotica, toracoscopica o open. 

Lo scopo dello studio è quello di confrontare gli outcome chirurgici e neurologici in termini di durata dell’intervento, perdita ematica, degenza post-operatoria, presenza di complicanze maggiori o minori, riduzione della dose farmacologica e riduzione del numero di crisi miasteniche post-operatorie nei tre diversi approcci.





Share by: